La velocità ormai è diventata parte della nostra vita. Andiamo tutti di fretta e scrolliamo le pagine web guardando distratti lo schermo dei nostri smartphone. Siamo sommersi di contenuti che consultiamo velocemente per avere le informazioni che ci servono. Questo significa che un sito web lento e macchinoso viene abbandonato in meno di un secondo e un utente che esce dal nostro sito rappresenta una perdita economica, ancora di più se abbiamo un e-commerce!
Chi apre un sito web o un e-commerce ha come obiettivi principali la conversione del cliente e posizionarsi bene su Google e sappiamo bene quanto la velocità del sito influisca in maniera decisiva sull‘indicizzazione nei motori di ricerca. Per migliorare questo aspetto, il primo passo sarà scegliere un servizio di hosting adatto alle nostre esigenze, ma spesso non basta.
Quindi è necessario velocizzare il nostro sito per renderlo subito fruibile all’utente e per fare questo possiamo contare su 2 soluzioni: affidarci ad un web master oppure utilizzare NitroPack.
NitroPack è uno strumento davvero innovativo nel suo genere perché (a differenza di altri plug-in simili come per esempio WP Rocket) le ottimizzazioni avvengono direttamente nel cloud e non sui server dei siti. Questo permette di liberare risorse dal server web che può essere utilizzato per migliorare i servizi al cliente.
VISITA IL SITOCome abbiamo accennato prima, la caratteristica principale di NitroPack è il fatto di usufruire di uno spazio cloud, liberando il server web del sito. Questo tipo di tecnologia è chiamato CDN (Content Delivery Network). Una rete CDN (Content Delivery Network) è una piattaforma di server geograficamente distribuita che permette di minimizzare il ritardo dei contenuti delle pagine web riducendo la distanza fisica tra il server e l’utente. Quando non si utilizza la CDN, ogni singola richiesta degli utenti finali viene elaborata dal server di origine dei contenuti, il che si traduce in un aumento di traffico verso l’origine e un conseguente rallentamento del caricamento delle pagine. In alcuni casi l’aumento di traffico porta anche al guasto del server di origine.
Il compito della CDN è quindi quello di avvicinare i server con i contenuti all’utente finale, riducendo i tempi di caricamento e limitando il traffico verso l’origine. Per fare questo la rete CDN memorizza nella cache una versione dei contenuti del sito in diverse aree geografiche, chiamate PoP (Point of Presence) che risponderanno alla richiesta dell’utente posizionato più vicino.
NitroPack utilizza questo sistema di cache, riuscendo così ad ottimizzare i tempi di caricamento del sito senza pesare sul server del sito stesso.
NitroPack fornisce inoltre la funzionalità invalid cache che permette di aggiornare la cache nel background senza bisogno di eliminarla; il pre-caricamento dei caratteri critici e il miglioramento della resa dei caratteri consentono di ottimizzare ancora di più il sito, influendo notevolmente sui tempi di caricamento e sul punteggio di Google Pagespeed.
Abbiamo testato NitroPack su uno dei nostri siti e siamo rimasti davvero soddisfatti. Il sito in questione ha una grande importanza per il nostro business e andava quindi ottimizzato al meglio. Abbiamo quindi deciso di utilizzare Nitropack per velocizzare il sito. Una volta installato il plug-in nella versione demo, siamo andati a controllare su Google Pagespeed e il risultato ci ha lasciati a bocca aperta! A poche ore dall’installazione di Nitropack il nostro sito, che inizialmente aveva un punteggio di appena 12 punti, è arrivato a 98 punti. L’esperienza sul sito è molto migliorata, il tempo di caricamento delle pagine si è dimezzato e questo ci ha permesso di ottenere molto più visualizzazione degli articoli e di conversione per quanto riguarda i servizi che offriamo ai clienti.
Quanto costa NitroPack?
NitroPack mette a disposizione 3 piani tariffari, compreso uno totalmente gratuito pensato per permettere agli utenti di testare il tool prima di acquistare. Non è richiesto l’inserimento della carta di credito cosa che lascia massima libertà di scelta all’utente. Il grande vantaggio di NitroPack è la possibilità di scegliere una tariffa che si basa sulla visualizzazione della pagine, questo permette di pagare un prezzo adeguato alla crescita del sito web. Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche dei piani tariffari:
PRO
CONTRO
Carmine Grassio
15 Febbraio 2021 alle 15:29Utilizziamo Nitro Pack per 3 nostri siti che sono passati dalla notte al giorno. In media aumenta almeno di 60 punti di page speed di google e gt matrix. Lo stiamo consigliando anche ai nostri clienti con WordPress e Magento. Anche se è a pagamento, vale assolutamente la pena.
Recensione Utile