Seozoom è un Seo Tool “all-in-one”, che ci permette di avere a disposizione tutti gli strumenti utili a svolgere un’attività SEO dettagliata, scrupolosa, efficace.
Per analizzare e lavorare restando nei confini della nostra Penisola, Seozoom è sicuramente la migliore soluzione per rapporto qualità/prezzo, in quanto offre tantissime funzionalità interessanti (analisi sito, pagine web e Keyword, analisi dettagliata dei competitors, compreso il dominio vs dominio, strumenti editoriali, keyword research e tanto, tanto altro ancora), un’interfaccia abbastanza semplice da padroneggiare (sono disponibili anche tanti contenuti utili per padroneggiare al meglio il SEO Tool) ed una buona affidabilità dei dati.
Proseguiamo la recensione di Seozoom dando uno sguardo più approfondito a quelle che sono le caratteristiche principali del software.
Una funzionalità pratica ed efficace è quella dell’analisi (fulminea ndr) che è possibile effettuare inserendo un dominio nell’apposita barra: pochi istanti e si ottiene una panoramica completa sull’andamento del dominio nell’arco degli ultimi 24 mesi (inizialmente il lasso temporale era di 12 mesi, ma il team di Seozoom è sempre al lavoro e gli aggiornamenti/miglioramenti al software sono costanti). I dati restituiti sono tanti: ci viene mostrato quello che è il traffico mensile prodotto dal dominio, la quantità di parole chiave posizionate nella SERP e l’andamento che quest’ultime hanno (se sono in salita o in discesa); nella stessa panoramica ci viene mostrata anche la distribuzione delle parole chiave all’interno della SERP (quante keywords sono in prima pagina, quante in seconda e via dicendo), i settori in cui sono identificati i nostri contenuti ed una dettagliata analisi dei competitors organici calcolati in base alle parole chiave.
VISITA IL SITO
Ciò che abbiamo apprezzato molto di Seozoom è l’esclusività di alcuni dati che riesce ad elaborare, nello specifico:
Abbiamo testato a fondo Seozoom e possiamo affermare con certezza che i risultati ottenuti con questo Seo Tool sono affidabili e veritieri, anche se il database delle parole chiave è, al momento, leggermente inferiore a quello del competitor Semrush. C’è da precisare però che Seozoom è sul mercato da molto meno tempo e i continui aggiornamenti del team auspicano un futuro ancora più roseo per il software.
Aggiungiamo inoltre altre 2 informazioni fondamentali.
La prima è che Seozoom offre un’assistenza impeccabile (con la funzione “attiva operatore” si può far accedere un operatore ai nostri dati, in modo da trovare velocemente una soluzione ai nostri problemi) ed esiste un plugin dedicato per integrare il software con WordPress (CMS diffusissimo per la creazione di siti web).
I piani offerti da Seozoom sono davvero eccezionali: il rapporto prezzo/servizio offerto non ha eguali al momento; già a partire dal piano base, quello denominato “Student” si ha molta libertà di azione e una buona presenza di funzionalità sbloccate. Il piano che consigliamo è però quello denominato “Startup”, con un costo di 49,00 euro al mese (oppure 471 euro con pagamento annuale) offre 5000 ricerche al giorno, strumenti per copywriter, possibilità di avviare ben 10 progetti e monitorare ben 1000 parole chiave.
Seozoom prezzi:
PRO
CONTRO
alberto benny
27 Settembre 2019 alle 14:08Seozoom è un software veramente valido, con un prezzo aggressivo e buone funzionalità. Per il mercato italiano è davvero ottimo, per “l’estero” forse sceglierei altro (tipo semrush, anche se costa un bel po’). Ha tantissimi pro, tra cui un’assistenza formidabile e tante funzionalità utili, l’unica pecca è la lentezza con la quale riconosce i backlink: spesso passano mesi prima che tracci i backlink! Sul resto, ripeto, non ho nulla di cui lamentarmi, lo utilizzo da circa 1 anno per i miei progetti seo e ne sono ormai dipendente! Mai senza seozoom.
Recensione UtileLuca
26 Agosto 2019 alle 14:42Seozoom è il miglior Seo Tool per quanto riguarda l’analisi made in italy… se si ha bisogno di lavorare su un progetto multilingua posizionato su più serp di diverse nazioni io opterei per semrush.
Recensione UtileIl prezzo di Seozoom è abbordabile e le funzionalità tantissime, per non parlare della semplicità di utilizzo! Semrush è un po’ più dettagliato e preciso, ma costa davvero uno sproposito.
Cominciate con seozoom, poi se proprio proprio fate il salto di qualità con il vostro lavoro/business (nel senso che fatturate bei K), un pensierino a semrush è d’obbligo!
Best Software
2 Maggio 2019 alle 16:12Tool fantastico made in italy con un sacco di funzionalità, utilizziamo molto la funzione delle parole correlate per fare articoli sul blog, il seo audit per verificare gli errori sul sito e il tool per verificare l’andamento delle parole chiave. Consigliato
Recensione Utile